Buongiorno, adoro iniziare la giornata, o meglio, adoro fare colazione! A volte ho come la sensazione che la colazione metta a dura prova la giornata. Durante gli ultimi 10 mesi ho fatto spesso colazione alle 5:45 del mattino, sono tornato a scuola – scuola media, a due ore di macchina da casa, 178 Km secondo […]
febbraio 7, 2014
Sottotitolo: una volta ho smontato una keyboard (http://www.instructables.com/id/Hacking-a-USB-Keyboard/?ALLSTEPS) e ho saldato numerosi TIP100 TO-220, Array di Darlington, transistor che sputano corrente per sincronizzare fuochi di artificio e musica. Esco dall’ufficio, volto l’angolo, mi precipito giù per una rampa di scale, ho dimenticato il cellulare, risalgo. Vedo il […]
settembre 26, 2013
Il bello dei televisori di 20 anni fa è che potevano essere riutilizzati in tanti modi, i nostri TV 1000 pollici Ultra piatti non vanno bene neanche come frisbee. Da circa una decina di giorni il fantastico innovativo digitale terrestre non funziona più nella nostra casetta. Chiamare l’antennista o non chiamare l’antennista? Il digitale è […]
giugno 19, 2013
Voglio riprendere il post sull’insegnamento proposto da Elena quasi un anno fa. Mi accingo ad affrontare l’esame finale del famigerato corso di TFA (Tirocinio Formativo Attivo) per l’insegnamento nella classe A059, matematica e scienze nella scuola media. Nel mio corso, non specifico in quale università dello stivale, erano presenti 4-5 fisici su 25-27 tirocinanti. A causa dei […]
ottobre 19, 2012
Un atleta non può essere sempre al top della forma, così anche le prestazioni intellettuali variano periodicamente. L’organo che compie lavoro è il cervello e non un muscolo. E’ utile trovare dei criteri di valutazione per le prestazioni del cervello? E’ chiaro che per un velocista il minor tempo impiegato sui 100, 200 e 400 metri è […]
settembre 10, 2012
Carissimi, è un onore scrivere su un tema universale come la possibilità di vita extra-terrestre e la Edizione Unificata dei Carnevali scientifici (di Chimica e di Fisica) sembra proprio l’occasione giusta (http://www.sanmarinoscienza.org/). Ho sempre amato fantasticare sull’argomento e sperato che nell’area 51 ci fosse davvero un astronave aliena, o che le piramidi nascondessero i misteri […]
giugno 17, 2012
Ho due tre temi che mi girano per la testa e penso siano in qualche modo collegati. Oggi al mare ho dovuto prendere la penna rossa e correggere i compiti dell’esame di fisica di Scienze delle Costruzioni di circa 50 studenti (altri 50 li ho corretti ieri sera, sabato sera per circa 3 ore). Il […]
luglio 15, 2015
5